“Back”, il vaso di Italia Bellissima

quando l’arte incontra il sapere artigiano

Un oggetto di design frutto della collaborazione tra l’Arch. Andrea Capellino, founder, e G & P Ceramiche Artistiche. Ne parliamo con Marco Pimpinelli, responsabile dell’azienda artigiana con sede a Deruta, Perugia.

I vasi “Back” di “Italia Bellissima”, in maiolica, sono il risultato di un processo produttivo effettuato interamente a mano, utilizzando le antiche tecniche artigianali di “G & P Ceramiche Artistiche”. La forma riprende le curve morbide e sensuali della donna mediterranea, della propria schiena (“back”), linee fascinose e materne come quelle del paesaggio italiano.

Le fasi più importanti di tale processo sono costituite dalla creazione a mano del vaso, partendo dall’argilla e utilizzando torni meccanici. Tali macchinari sono utilizzati dall’artigiano per plasmare e forgiare gli oggetti con il semplice ausilio di acqua e della propria abilità manuale. La forgiatura sarà utile a dare al vaso una prima forma (bozza) il quale avrà necessariamente bisogno, attraverso la successiva fase della to