Italia Bellissima nelle Scuole

Alla Scoperta di… Italia Bellissima

Laboratorio argilla
“Alla scoperta di… Italia Bellissima” nasce in un pomeriggio di gennaio del 2018, davanti ad un thè tra l’architetto Patrizia Brusco di Italia Bellissima e la maestra Daniela Bonfante della scuola elementare Baussano.

Il lavoro di mesi tra gli architetti dello Studio Capellino e le maestre si è concretizzato nell’ottobre di quest’anno in una serie di lezioni con 16 classi delle scuole elementari Salvo D’Acquisto, Baussano e Cagni ad Asti. Ogni classe ha un proprio focus su un materiale specifico: argilla, tessile, legno e vetro.

I bambini, seguiti dagli architetti Patrizia Brusco, Elena Maioglio e Sergio Massone, hanno iniziato un percorso alla scoperta dell’artigianato italiano e dei concetti di bellezza e di creatività. La prima lezione ha preso le mosse dal libro “Italia Bellissima” dell’architetto Andrea Capellino e i bambini hanno parlato degli ambienti interni della casa, delle stanze e dello spazio, usando l’immaginazione per disegnare la loro stanza ideale preferita. La seconda lezione ha visto ogni classe parlare del proprio materiale scelto, approfondendone le nozioni fondamentali, ma anche dei diversi tipi di case nel mondo.

Tutti i bambini all’inizio del percorso “Alla scoperta di… Italia Bellissima” hanno scritto un foglietto segnando cosa sognano di fare da grandi, che lavoro si vedono svolgere nel futuro: chissà che dopo le lezioni sull’artigianato e gli incontri primaverili con gli artisti, qualcuno non si immagini di diventare un fabbro, un ceramista o un vetraio!