I maestri del mosaico
AF Mosaici
Tecniche antiche che si adattano ad ogni superficie. Strumenti arcaici per lavori contemporanei. Ne parliamo con Anna Franceschi di AF Mosaici a Orvieto, Umbria
di Fabrizio Aimar
Da sempre ho avuto una predisposizione per i lavori artigianali. Dopo gli studi umanistici e 4 anni di apprendistato, aprii nel 1997 la mia ditta, partendo da zero.
Passai i primi anni ad acquisire la tecnica. È importante conoscere i marmi, tagliare le tessere con il tagliolo e la martellina (strumenti in uso fin dai tempi antichi), comporre un mosaico, gli andamenti, accostarne le tessere. Dunque, progetto un mosaico partendo dal disegno fino alla posa in opera, sia essa una parete o un pavimento, un tavolo o una vasca. Esistono diverse tecniche di lavorazione e ogni lavoro ha la sua soluzione.
I primi anni ho fatto molte riproduzioni dall’antico avendo come riferimento la scuola del mosaico romano e diversi generi di disegno decorativo. Poi ho cominciato a sperimentare il mio modo, andamenti diversi, formati di tessere misti, fino a realizzare tende in mosaico, ossia pareti in marmo su tessuti a strisce tali da poterci passare attraverso. Un altro tentativo che sto conducendo è lavorare il mosaico direttamente su supporto magn